La cheesecake al limone è senza cottura, molto semplice da realizzare, con un ripieno di ricotta e una copertura realizzata senza gelatina e colorata con un colorante naturale.
La cheesecake al limone sorprende sia per il gusto che per la sua freschezza. Molto leggera e dal gusto deciso che però si sposa benissimo in questa ricetta gustosissima.
Se siete amanti dei limoni, potete creare una decorazione con i limoni, altrimenti potete realizzare una trama molto elegante con la copertura al limone.
Per avere un colore più giallo nella copertura utilizzate la curcuma, che è un colorante naturale.
Trovate la stessa ricetta con il pompelmo rosa nel link, con un dessert al cucchiaio imperdibile e buonissimo, senza gelatina.


Cheesecake al limone con ripieno di ricotta fresca di capra aromatizzata al limone e copertura con una sorta di crema al limone, molto leggera e delicata.
- 300 g Biscotti secchi
- 100 g Burro
- 500 g Ricotta di capra
- 100 g Zucchero a velo
- 100 ml Succo del limone (circa due limoni)
- 1 Scorza del limone grattugiata
- 9 g Colla di pesce oppure agar agar
- 100 ml Succo del limone (circa due limoni)
- 30 g Mazeina (2 cucchiai)
- 80 g Zucchero di canna
- 100 ml Acqua
- 3 g Curcuma come colorante naturale per accentuare il giallo (facoltativo)
-
Sciogliete il burro a bagno maria o nel microonde.
Tritate i biscotti in un mixer, aggiungete il burro e mischiate tutto assieme.
-
Preparate una tortiera con fondo apribile e versate il composto di biscotti livellando bene con l’aiuto di un cucchiaio.
-
Mettete in frigo per 30 minuti a far solidificare, nel mentre preparate il ripieno.
-
Mettete la colla di pesce a far ammorbidire in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti.
-
Ammorbidite la ricotta con le fruste.
-
Spremete il succo dei limoni e aggiungetelo alla ricotta montando con la frusta per far amalgamare il tutto.
-
Aggiungete la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo al composto di ricotta.
-
Strizzate per bene la colla di pesce ammorbidita e fatela sciogliere completamente in un pentolino a fuoco molto basso.
-
Fatela leggermente raffreddare e unitela al composto di ricotta mescolando con una spatola.
-
Prendete la teglia con la base dal frigo e aggiungete il ripieno di ricotta e limone livellandolo bene.
-
Mettete in frigo a riposare e nel mentre preparate la copertura.
-
Versate in una pentola il succo di limone, la maizena, lo zucchero di canna e l’acqua e portate a bollore, mescolando con una spatola o una frusta finché non si crea una crema densa.
-
Se il colore non vi soddisfa, aggiungete la curcuma e mescolate.
-
Fate raffreddare il composto prima di versarlo nella teglia e mettetelo in frigo a solidificare per almeno 3 ore.
-
Potete decorare con pezzi di limone o creare un effetto particolare prima di metterla in frigo a solidificare con l’aiuto di un coltello. Passate leggermente il coltello creando una trama in superficie.
Conservatela in frigorifero per massimo 3 giorni.