Le madeleines al cioccolato nella versione originale con il burro in questo caso realizzato come burro nocciola (buerre noisette in francese).
Il burro nocciola è l’ingrediente che gli conferisce un sapore unico, mentre la grande quantità di burro conferiscono sofficità.
Realizzare le madeleines non è difficile, ma i punti delicati sono di non eccedere nel montare lo zucchero con le uova e disporre l’impasto al centro dello stampo, non riempendolo eccessivamente.
Sono delle tortine secche ma resistenti.
La ricetta è di Felder, presa dal suo libro.


Dei dolcetti francesi al burro fuso e al cioccolato. Morbido dentro e con un gusto di nocciola e cioccolato.
- 140 g Burro
- 40 g Cioccolato fondente al 70%
- 2 Uova
- 1 bustina Vanillina
- 90 g Zucchero semolato
- 2 cucchiai Miele millefiori
- 140 g Farina 00
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 20 g Cacao amaro in polvere
-
Versare il burro in una pentola e farlo fondere a fuoco medio lasciandolo cuocere fino a quando prende il colore e l'odore di nocciola.
-
Una volta pronto filtratelo con un colino e lasciatelo raffreddare.
-
Con un coltello tagliate il cioccolato a pezzi.
-
Mescolate le uova insieme allo zucchero con una frusta a mano.
-
Aggiungete il miele continuando a mescolare con la frusta.
-
Setacciate insieme la farina, il lievito, la vanillina e il cacao e aggiungetela alle uova e zucchero mescolando.
-
Aggiungete a filo il burro nocciola e infine il cioccolato tagliato a pezzi.
-
Avvolgete la ciotola con della pellicola e fate riposare l'impasto per un po' di tempo a temperatura ambiente.
-
Accendete il forno a 200° C in modalità statica.
-
Imburrate molto bene lo stampo e versate con l’aiuto di un cucchiaio l’impasto al centro, senza riempirlo fino all'orlo.
-
Cuocete a 200° C per circa 12 minuti.
-
Una volta sfornate toglietele dallo stampo e lasciatele raffreddare.
Potete intingerle nel cioccolato fuso.