Voglia di un muffin particolare? Devi assolutamente provare a fare i muffin al cioccolato e frutti di bosco.
Hanno la stessa consistenza della torta tenerina, non hanno bisogno di tantissimi ingredienti e sono buonissimi, con un cuore ripieno di marmellata ai frutti di bosco.
Il muffin al cioccolato e frutti di bosco ha una consistenza morbidissima, si scioglie in bocca, e potrai mangiarlo sia in un solo boccone, che gustarlo come dolce al cucchiaio, il centro risulta infatti abbastanza cremoso e fruttato proprio grazie alla marmellata ai frutti di bosco.

Secondo me richiamano tantissimo l’atmosfera natalizia perché sono cioccolatosi e possono essere mangiati sia caldi, direi quasi appena sfornati perché risultano molto cremosi, oppure freddi, come veri e propri muffin.
La ricetta base l’ho presa dal libro Patisserie di Felder, un nome, una garanzia, ma l’ho modificata e anche un pochino stravolta per il periodo natalizio.


- 200 g Cioccolato fondente al 70% (100 g per il muffin e 100 g per la copertura)
- 110 g Burro
- 4 Uova
- 150 g Zucchero semolato
- 60 g Farina 00
- 1 cucchiaio Cacao amaro in polvere
- qb Marmellata ai frutti di bosco
-
Fai fondere a bagno maria 100 grammi di cioccolato tagliato a pezzi insieme al burro, mescolando per farlo diventare liscio.
-
Accendi il forno a 210° in modalità statica.
-
Montare le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Aggiungi al composto di uova il cioccolato e il burro fusi.
-
Setaccia la farina e il cacao aggiungendoli al composto.
-
Prepara lo stampo per muffin imburrandolo e infarinandolo e versa due cucchiai di composto sul fondo.
-
Versa al centro un cucchiaio di marmellata ai frutti di bosco.
-
Per finire copri con il restante impasto al cioccolato il muffin.
-
Inforna a 210° per 12 minuti. Una volta sfornati falli raffreddare completamente.
-
Fai fondere 100 grammi di cioccolato fondente a bagno maria o al microonde e bagna la parte alta dei muffin dentro il cioccolato.